Newsletter

Nr. 47

Uniti per amicizia e per la comune passione per le moto

Siamo oggi presenti in queste regioni: 

LOMBARDIA PIEMONTE TOSCANA E.ROMAGNA LAZIO VENETO

www.xvcustomclub.it

 

DICEMBRE

GENNAIO

FEBBRAIO

2008-2009

Per contattarci:

 

Sez. Lombardia

Sez.Toscana

Res. Emilia Rom.

Res.Veneto

Res.Lazio

 

L’inverno è sempre lungo. Quest’anno ancora di più; più lungo e più freddo del solito, con pioggia e neve che ci ha martoriato fin da novembre. Ora cominciamo a veder le giornate allungarsi, il sole tramontar più tardi, e le moto aver le necessarie ed amorevoli cure prima della partenza della “Stagione 2009”. Carrozzerie modificate, ape hanger montati, fari supplementari maggiorati (sai…, è per la sicurezza), verniciature nuove fiammanti, e marmitte urlanti (scarichi aperti salvano la vita…, anche queste, pertanto, per la sicurezza): l’inverno a qualcuno ha portato davvero consiglio, e abbiamo visto anche le foto delle opere d’arte sul nostro Forum!. Insomma tutte che faranno bella mostra di se al primo run della stagione.

 

Tante, anzi tantissime novità per quest’anno. Tanti nuovi Soci e tantissimi Preiscritti all’XV Custom Club, a dimostrazione che XV Custom Club è un Club di amici per gli amici, di moto e di giornate e nottate passate assieme, con una birra in mano e tanta voglia di vedere cose belle attraversando la nostra penisola, e non solo.

 

 

PROSSIMI EVENTI

Ci siamo, soci e preiscritti toscani del XV Custom Club, è arrivato il giorno per festeggiare il 2° anniversario di vita della sezione XV Toscana.  Due anni pieni di attività e allegria, che hanno portato i nostri ferri a percorrere centinaia di km, due anni che hanno consolidato la sezione, spingendola a nuovi traguardi e a nuove mete.

ROBERTO:

La sezione è ormai un punto fermo del XV Custom Club, e io sono estremamente orgoglioso di voi.

 

Quindi Bikers toscani, sabato 28 febbraio siate pronti ad accogliere i soci provenienti dalle altre regioni che accorreranno ai festeggiamenti, facciamoli sentire a casa.

 

A tutti i soci e preiscritti del XV Custom Club delle altre regioni;

Siete tutti invitati all’evento, sarete accolti come fratelli!!

 

VAI ALLA PAGINA           BY ROBERTO

IL PROGRAMMA

 

PROSSIME PARTECIPAZIONI

 

MOTORADUNO NAZIONALE

ALPE DEL VICE RE

Albavilla (CO) 7-8 Marzo 2009

Moto club Meda

 

            EVENTI XV REALIZZATI

L’ultimo appuntamento della stagione sono i Conviviali Natalizi, che hanno chiuso la stagione motociclistica 2008 preparando quella 2009. La tradizione quindi fa capolino anche quest’anno e tutti i Soci e Preiscritti di tutte le Regioni hanno organizzato il loro evento di fine anno, con una mangiata in compagnia, ricordando assieme l’anno motociclistico appena passato, attraverso le pubblicazioni e la proiezione di filmati e fotografie di tutti i run e le partecipazioni 2008, progettando assieme il prossimo futuro.

 

Dalla trattoria Toscana al ristorante Laziale, dall’osteria Veneta alla locanda Emiliana Romagnola, per finire al ristorante Lombardo, dove ci siamo ritrovati davvero in tanti, oltre quaranta, per chiudere l’anno in bellezza, con menù sopraffini di specialità locali e vini che fan letteralmente girar la testa; è stata anche l’occasione per completare la vendita dei biglietti della lotteria di beneficenza XV Custom Club e la raccolta di fondi e regali.

 

Eh si. In tutte le Regioni l’evento è divenuto “solidalmangereccio”. Infatti è anche in queste occasioni, nelle feste natalizie, che XV Custom Club pensa anche ai più sfortunati ed a coloro che hanno bisogno certamente più di noi. Lotteria e raccolta fondi sono servite a finanziare il nostro evento benefico annuale: “Un Motociclista Per Amico” che si è tenuto in Lombardia il 6 gennaio 2009 (vedi sotto). 

Partecipazione massiccia quindi a tutti i conviviali e grande successo della lotteria e raccolta fondi. Sicuramente da rifare anche per il 2009.

 

VAI ALLA PAGINA

BY MIRCO

 

VAI ALLA PAGINA DEL RESOCONTO

La Protezione Civile informa che in tutto il nord Italia la notte del 5 gennaio e il 6 gennaio ci sarà una nevicata “storica”, pertanto spostiamo l’incontro con i bambini di Besate al giorno 11. La situazione dell’11 gennaio non è molto cambiata in meglio. Una trentina di motociclisti con i loro ferri solcano una pianura innevata e annebbiata con una temperatura di meno 10 gradi. Non sembra di essere a Besate, sembra la steppa Russa. Fino a quando intravediamo, tra ghiaccio, neve, nebbia e freddo, il campanile e la chiesa.. e la comunità. I bambini, delle due comunità “Associazione Alberio Istituto Casa Betania” e “Madre della Pietà Celeste” sono già tutti fuori ad aspettarci e noi… ci facciamo sentire!

Un giro in moto, mentre tutto il paese aspettava l’evento, e sono tutti fuori a salutare i bimbi nel loro passaggio motociclistico ed a festeggiare con la comunità e con noi. Questa è la loro festa, ed è la festa dell’XV Custom Club, ed è la festa degli Ex Falchi di Bergamo, ed è la festa di tutti coloro che pensano che nella vita ci sono davvero tante, tantissime piccole cose che fanno grande il piacere di viverla.

…Anche l’anno prossimo ci saremo, e non ci ferma nessuno. A presto

by Mirco

 

 

PARTECIPAZIONI SVOLTE

Tutti a Verona! Così quest’anno case motociclistiche, preparatori, accessoristica, abbigliamento e naturalmente i Club Ufficiali Yamaha si sono ritrovati a Verona per celebrare il primo Motor Bike Expo. E così, quest’anno, con uno stand rinnovato ci siamo presentati al Motor Bike Expo con la voglia di ciascuno di essere Club Ufficiale, di essere, in amicizia, parte di un sodalizio che si esprime con le moto e con la voglia di stare assieme.

 

Dopo un giovedì da manovali, tra pannelli di legno, viti, pittura e cavi elettrici, dal venerdì mattino siamo tutti pronti per accogliere nel nostro stand Soci, Preiscritti e tutti coloro che ci chiedono informazioni su Yamaha e Club Ufficiali, ma soprattutto su che cosa vuol dire essere parte di un Club e capirne l’essenza per poter essere, in futuro, parte di un sodalizio che crede nell’amicizia e nel rispetto tra le persone.

 

E si intravede fin da subito che la Fiera di Verona è divenuta il punto di riferimento dei bikers di tutta Italia e non solo. Sabato è il clou! Il pienone. Come domenica. Tutti capiamo che Verona ha soppiantato Padova ed è diventata il centro dell’attenzione dei Bikers. Noi abbiamo fatto la nostra parte accogliendo al nostro stand numerosi bikers che dopo una chiacchierata con i nostri soci hanno lasciato la prescrizione per poter essere contattati e uscire con XV Custom Club.

 

A Verona troviamo anche molti amici dell’XV Custom Club, e non ci lasciamo sfuggire l’occasione per “farci” una birra assieme e ricordare le avventure motociclistiche, mentre tutti aspettiamo febbrilmente il sabato sera, che da anni ormai è momento XVcc: la cena tra i soci. Siamo in venticinque! E naturalmente ci divertiamo come matti, mentre Sara (la figlia di President e First) corre tra i tavoli e le panche in cerca di coccole e giochi da tutti i convenuti. Si sprecano gli stinchi con i crauti e le birre a caduta. Troppo bello stare assieme così. Una giornata e soprattutto una serata indimenticabile.

 

Una Fiera davvero bella e interessante! Probabilmente l’anno prossimo sarà ancora più completa e attraente. E i bikers arriveranno da ogni dove per dire “Io c’ero!” E XV Custom Club sarà presente, ancora con tutti i Soci e Preiscritti che quest’anno sono stati numerosissimi e hanno partecipato con la passione che ci contraddistingue.

 

VAI ALLA PAGINA

BY MIRCO

Motoraduno ben riuscito, i ragazzi del Banana group, gente simpatica e accogliente. Ai bikers hanno fatto trovare un grosso paiolo pieno di vin brulè, sempre accuratamente rabboccato per poter combattere il freddo pungente della serata.  Mentre aspettavamo l’ora di cena, con i compagni di merende, Massimo, Laurentiu e Paolo ci siamo  sparati un bel paninazzo salsiccia e cipolla tanto per stare leggeri e vin brulè.  E dopo cena zuccherini… musica dal vivo e lo spettacolino sexy……

È no, niente spettacolino, al suo posto, una gara entusiasmante, da veri gentleman, di rara intensità, piena di ricordi primordiali,… la gara del rutto libero. Dopo tutti a letto, sotto il tendone riscaldato per saccopelisti.

Per la verità Paolo, si era portato la tenda, ma ha preferito la calda promiscuità del tendone,  all’intimità gelata della tenda.

È  stata una bella serata, vissuta in allegria e entusiasmo, di nuovo bravi ai ragazzi del  Banana group.

 

 

BY ROBERTO

CENA INVERNALE BIKERS MIX

7 Febbraio 2009 Capo di Ponte (BS)

Una quindicina tra Soci e Preiscritti hanno partecipato alla cena invernale dei Biker Mix a Capo di Ponte. Partiti dalla Lombardia e dal Veneto ci siamo ritrovati nell’alto bresciano per festeggiare (ogni scusa è buona) gli amici dei Biker Mix, e per ritrovare, tra i tanti biker intervenuti, amici vecchi e nuovi.

 

Un aperitivo, qualche sigaretta e poi tutti in sala a gustare un menù davvero eccellente, tra antipasti, primi, sgroppini, secondi, contorni, e chi più ne ha più ne metta! Alla fine del pranzo canzoni a squarciagola con il caraoche, e balli… soprattutto per mandar giù l’abbondante cena. Divertimento assicurato insomma, e tante chiacchiere motociclistiche con aneddoti e storie tra le più strane. Ma anche un po’ di cultura stradale europea con le proiezioni di viaggi d’oltralpe fatti dai bikers bresciani, con tanto di spiegazione di strade e curiosità dei luoghi visitati.

 

E’ sempre bello e interessante trovarsi tra amici bikers, che non hanno nulla da nascondere e tante cose invece da condividere. Bravi e grazie ai Biker Mix. Ci torneremo.

BY MIRCO

1° Moto Days alla Fiera di Roma: finalmente un evento nazionale approda nella Capitale che, con i suoi 500mila motocicli circolanti possiede la più alta concentrazione di veicoli in Italia; se ne sentiva davvero la mancanza.

Ottima la logistica dell'evento, con ampi parcheggi in grado di ospitare migliaia di visitatori...forse solo un po' troppo distanti dall'area fiera, ma non si può avere tutto.

Per i motociclisti, invece, free parking a poche decine di metri dall'ingresso.

La struttura è di recente realizzazione con ampi e numerosi padiglioni che solo in parte sono stati interessati dall'evento.

All'inaugurazione, oltre al Presidente della Fiera, era presente anche il tre volte Campione del mondo Troy Bayliss. Oltre 70 mila persone hanno visitato Motodays 2009, un successo enorme per la prima edizione del Salone delle due ruote romano.

Non rappresentatissimo il mondo custom, ma, d'altronde, la concorrenza e la vicinanza temporale di Verona e Padova non poteva non avere conseguenze in questo settore.

Molto belli gli stand delle Forze dell'ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, ecc.) che esponevano anche diverse moto che hanno fatto la storia delle due ruote.

Non poteva ovviamente mancare una visita allo stand Motorshow Yamaha dove abbiamo potuto ammirare la splendida novità custom XVS950A Midnight Star. Abbiamo avuto anche l'occasione di conoscere Diego Carpinelli di Yamaha Motor Italia al quale abbiamo presentato la realtà romana dell'XV Custom Club.

Arrivederci all'anno prossimo...con più custom...speriamo!

BY DINO

COMUNICAZIONI

TESSERE XV

Per motivi di logistici e organizzativi le consegne delle iscrizioni tarderanno qualche settimana, il presidente e il direttivo XV si scusa con i soci XV per il disagio.

Pertanto le caselle di posta sono già attive, per chi volesse utilizzare la propria da subito mandate una mail al presidente per i dettagli all'utilizzo: stefano@xvcustomclub.it

CALENDARIO XV

Sul sito www.xvcustomclub.it è pubblicato il CALENDARIO ATTIVITA’ 2009. Il calendario è in continuo e costante aggiornamento, sia rispetto ai Run Regionali (Run organizzati dalle singole Sezioni Regionali XV e dedicati ai Soci e Preiscritti di quella Regione XV) che alle partecipazioni XV Custom Club ad attività organizzate da altri gruppi o Motoclub Federali, sia in ambito nazionale che in quello regionale

 

Le attività XV Custom Club Nazionali sono invece fissate nei vari mesi e sottolineate in giallo. Sono attività di grande interesse alle quali chiediamo ai Soci e Preiscritti di partecipare in quanto fonti di consolidamento di amicizia e di comune voglia di girare in moto. Tenetevi informati sul sito e sul nostro forum al link:

https://www.xvcustomclub.it/cgi-bin/forumxv/forumxv.pl

RUN REGIONALI

Anche quest’anno ogni Sezione Regionale XV organizza Run per tutti i Soci e Preiscritti di quella Sezione. Ce n’è per tutti i gusti; sono run, normalmente domenicali, che soddisfano il bisogno di moto che c’è in ognuno di noi! Ma soddisfano anche la voglia di fare chilometri assieme, scoprendo parti del nostro territorio che mai avremmo pensato esistessero. Mare, montagna, collina, quella Chiesa o quel Castello che non vediamo da tempo o che non sapevamo neanche esistesse. E che dire di quel ristorantino in collina del quale ci hanno parlato tante volte, ma che mai abbiamo avuto modo di sperimentare? C’è l’XV Custom Club. Provare per credere!

 

Contattate il vostro responsabile di Sezione per avere informazioni in merito e andate sul nostro sito www.xvcustomclub.it per avere tutte le notizie che vi servono per poter partecipare (prenotazioni, costi, pranzi, ecc.).

TEST XVS950 MIDNIGHT STAR

Venerdì 6 Marzo Yamaha Motor Italia invita tutti i soci XV presso la loro sede di Gerno di Lesmo alla prova della nuova XVS 950, un'occasione e un privilegio che ancora nessuno avuto. Un run di circa 150 km sulle rive del lago di Como con rientro in sede Yamaha.

IL PROGRAMMA

ore 13.00 Ritrovo in Yamaha in via Tinelli 67/69 Gerno di Lesmo (MI)

ore 13.30 Benvenuto ( F. Corsi)

ore 13.45 Foto di gruppo

ore 14.00 Partenza per il Motogiro con destinazione Varenna

ore 15.30 Rientro e foto durante il tragitto

ore 17.00 Rientro in Yamaha - compilazione questionario

 

E importante dare l'adesione entro 4 marzo

SOCI ON THE ROAD

A breve nascerà una sezione del sito XV CUSTOM CLUB chiamata "SOCI ON THE ROAD".

Consiste in una pagina web dedicata alle avventure biker del singolo socio XV svolte in solitaria o in dolce compagnia, partecipazioni a raduni, vacanze in moto,run e ecc..

Mandate i racconti e qualche foto al vostro responsabile di regione di seguito verranno pubblicate.

  FEDERAZIONE

ON LINE IL PREVENTIVATORE FMI

Sul sito internet www.federmoto.it è disponibile il Preventivatore FMI, servizio offerto dalla Federazione Motociclistica Italiana in collaborazione con il broker Marsh.

In maniera estremamente facile e veloce, è possibile conoscere le vantaggiose offerte assicurative riservate in esclusiva ai Tesserati FMI, e richiedere un preventivo per la proprio moto moderna.

Clicca qui per richiedere il tuo preventivo

LE OFFERTE ASSICURATIVE FMI-Marsh

Polizza Epoca

Tariffa unica su tutto il territorio nazionale, tre categorie di mezzi assicurabili (moto oltre i 20 anni, moto oltre i 30 anni, e ciclomotori, purchè siano mezzi iscritti al Registro Storico FMI). Ulteriore sconto per coloro che decidono di sottoscriverla nella seconda metà dell’anno.

Polizza Moto Moderne

Non discrimina sulla provincia di residenza, non prevede franchigia e rivalsa sull’assicurato, e non richiede la guida esclusiva. E’ possibile perfezionare l’eventuale acquisto della Polizza stessa anche via telefono.

Operatività

Per i dettagli sulle offerte assicurative, clicca qui

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Numero Dedicato 199.417.010 o il Numero Fisso 02.3035.9950.

Tesseramento possessori di motoveicoli iscritti al Registro Storico FMI

In relazione alle numerose domande da parte di Moto Club e di singoli Tesserati sul rapporto tra tesseramento alla FMI ed iscrizione al Registro Storico, si ribadisce che:

 

ai sensi dell’art. 60 del Nuovo Codice della Strada, un mezzo iscritto al Registro Storico FMI è considerato “di interesse storico e collezionistico” e come tale ha diritto ad una serie di agevolazioni nella circolazione. Da parte sua, la FMI garantisce alcuni servizi ai Tesserati che posseggano un mezzo storico. Al momento dell’iscrizione di un motoveicolo al Registro Storico, d’altronde, all’utente viene richiesto il tesseramento alla FMI (se non è già stato effettuato) negli anni successivi a quello dell’iscrizione al Registro Storico, il possessore deve rinnovare la tessera, versando l’importo dovuto al Club di appartenenza;

qualora ciò non avvenga la FMI, pur mantenendo l’iscrizione del motoveicolo al Registro Storico, non è tenuta all’erogazione di alcuni servizi rivolti al socio.

 

In particolare:

il mancato Tesseramento per l’anno in corso NON PERMETTE di usufruire dei servizi assicurativi forniti attraverso il broker Marsh. Nel caso delle Moto Epoca iscritte al Registro, come noto, una tariffa contenuta in soli 50 euro l’anno, per mezzi di età superiore ai 30 anni;

targa del mezzo e nominativo del possessore non vengono trasmessi agli uffici regionali di competenza (accanto al generico elenco di modelli), per l’esenzione dal pagamento della tassa di possesso e per il pagamento, in sua vece, della tassa forfettaria di circolazione (Euro 10,33 salvo diversa indicazione regionale);

non è possibile effettuare attestazioni di iscrizione, per indennizzi assicurativi;

non è possibile effettuare certificazioni di iscrizione al Registro Storico riguardanti gli anni passati, necessarie in caso di contestazioni fiscali.

 

Si pregano i riceventi di questo messaggio, di informare tutti gli interessati che il controllo incrociato da parte della FMI, tra i dati dei Tesserati dell’anno in corso e quello  dei possessori dei mezzi iscritti al Registro Storico non permette, se i dati non coincidono, di fornire i servizi sopra descritti.