Per il secondo anno
consecutivo Yamaha ha organizzato nella città di Siena e in alcuni
comuni circostanti il “Terre di Siena Ride”, l’ormai
abituale
appuntamento per visitare la splendida campagna toscana e per testare su
strada gli ultimi modelli della Casa dei tre diapason. Quest’anno
l’appuntamento era a Castelnuovo Berardenga, a circa 15 km dal capoluogo
e mille anni luce dallo stress delle nostre città! Bel tempo, paesaggi
magnifici, strade “goderecce”, atmosfera rilassante, cucina sublime, che
altro chiedere ancora?Noi dell’XV c’eravamo.... ecco il resoconto!
Giovedi
I primi arrivi dei Soci
sono avvenuti nella serata di giovedì. Questo si è reso necessario per
permettere al Club di fare il punto della situazione
con l’organizzazione Yamaha, per controllare la location e le moto,
ultimare i preparativi e programmare il lavoro per il giorno seguente.
Sappiamo che tra le moto in prova avremo anche la nuovissima ed
esuberante FZ1 e la divertentissima MT-03. Moto molto distanti dalla
nostra filosofia ma, in fondo, sempre di moto si tratta, per cui... Ci
consoliamo con la sempreverde XV650 Drag Star Classic, riproposta con
una interessante colorazione bicolore. Manca all’appello la XV1900...
speravamo di poterla provare in anteprima o, almeno, di vederla esposta
ma niente da fare.... sarà per la prossima volta!
Venerdi
Prima giornata di prove. Tempo bello. Noi Soci abbiamo la possibilità di
testare per primi il percorso
e
le moto affidateci, senza l’assillo delle schiere di partecipanti in
attesa che solitamente affollano le giornate di sabato e domenica. Oggi
è per noi è una passeggiata, l’organizzazione è rodata e proseguiamo le
prove per tutta la giornata senza intoppi. Attendiamo l’arrivo degli
altri Soci che tra stasera e domattina, faranno aumentare
considerevolmente il numero dei partecipanti XV all’Evento.
Sabato
Sveglia di buon ora e subito impegnati con le prove! Oggi non c’è un
attimo
di respiro, occorre coordinarsi perfettamente per rispettare la tabella
di marcia ed i turni assegnati. Le persone sono tante e per molte è il
loro
primo “Demo Ride”. Occorre spiegare e ripetere i concetti fondamentali
di guida e di comportamento, aiutarli nel trovare la “loro” moto e
coordinare le iscrizioni che, tra arrivi e partenze, impegnano duramente
le due Socie addette al Desk, Monica e Lucia. Grazie a loro è stato
possibile reggere i picchi di affluenza in maniera ineguagliabile! La
giornata prosegue tranquillamente fino a sera. Dopo cena, l’XV Custom
Club è invitato a partecipare allo spettacolo che Yamaha ha organizzato
nel Palazzetto dell Sport di Siena. Sfilate di capi d’abbigliamento
motociclistico, spettacoli, un po’ di promozione pubblicitaria e la
serata volge al termine.

Domenica
Oggi
è l’ultimo giorno di test. L’affluenza è buona ma sotto le aspettative,
soprattutto nel pomeriggio, a causa del mutare delle condizioni meteo.
Nuvole basse e pesanti minacciano acquazzoni. Per fortuna i turni
proseguono senza problemi. Sono al termine della giornata, mentre tutti
iniziano a fare i bagagli e a tornare verso casa, un forte temporale
costringe i Soci motociclisti ad indossare l’antipioggia durante il
rientro.
Anche per quest’anno il Terre di Siena si conferma un’occasione
d’incontro importante per Yamaha e per il nostro Club.
Molti
Soci e Preiscritti ci sono venuti a trovare nel corso delle tre
giornate, fermandosi a chiacchierare sebbene il tempo a disposizione per
le chiacchiere fosse giocoforza limitato dagli impegni dei turni. Non
importa, l’importante è aver condiviso anche per poco il calore e
l’affetto che lega tutti i membri dell’XV Custom Club”
Prossimo appuntamento, il Dolomiti Ride, dal 23 al 25 Giugno prossimi.
By Nicola |